SABATO 12 FEBBRAIO AL CIS IL RICORDO DELLE FOIBE
Sabato 12 febbraio, dalle ore 17,30 in via Val Trompia, insieme ai propri insegnanti di storia, Andrea Porcaro e Luigi
Continua a leggere...
Sabato 12 febbraio, dalle ore 17,30 in via Val Trompia, insieme ai propri insegnanti di storia, Andrea Porcaro e Luigi
Continua a leggere...
Una nuova ed entusiasmante edizione della ormai nota manifestazione Qùà la Zampa sarà tenuta sabato 25 settembre presso il Mercatino
Continua a leggere...
Gentilissimi, vi inoltriamo con la presente comunicazione l’orario settimanale dei Corsi 2021/2022. Tutti i corsi inizieranno da lunedi 4 ottobre,
Continua a leggere...
Giunti al tredicesimo anno di attività, il 5 ottobre cominceranno i Corsi 2021 – 2022 proposti dal Centro Iniziative Sociali Montesacro.
Continua a leggere...
Novità nel corso di Storia dell’Arte: dal 14 aprile le lezioni saranno tenute da una nuova valente insegnante, Alessandra Montagnoli!
Continua a leggere...
La pandemia in corso alla fine è riuscita a condizionare anche le festività natalizie di questo anomalo 2020. La più
Continua a leggere...
Al via i nuovi appuntamenti del Salottino del CIS dell’anno 2020/2021. Anche quest’anno, come da tradizione, alcuni sabato pomeriggio saranno
Continua a leggere...
E’ stato pubblicato nelle sezioni “Dispense” di Inglese (base, intermedio ed avanzato sia del gruppo del lunedì che del gruppo
Continua a leggere...
Giunti all’undicesimo anno di attività, il 5 ottobre cominceranno i Corsi 2020 – 2021 proposti dal Centro Iniziative Sociali Montesacro.
Continua a leggere...
Sabato 13 giugno verrà effettuata una Passeggiata del CIS a San Pietro. All’incontro parteciperà anche l’insegnante di storia dell’arte Mario
Continua a leggere...
L’Ordinanza della Regione Lazio del 27 maggio stabilisce che i circoli culturali potranno riprendere le proprie attività a partire dal
Continua a leggere...
L’appuntamento culturale del CIS Montesacro di questa settimana sarà dedicato ad una passeggiata all’Aventino insieme al nostro insegnante di Storia
Continua a leggere...
Ancora un incontro di storia, ancora un racconto fatto dal bravo Andrea Porcaro. Sabato 23 maggio alle ore 16,30 si
Continua a leggere...
La Guerra Fredda ha caratterizzato e condizionato tutta la seconda metà del ventesimo secolo ed è stata causata la contrapposizione politica, ideologica e militare
Continua a leggere...
Sabato 9 maggio sarà dedicato alla Regina di Scozia Maria Stuarda. Alle ore 16,30 infatti Georgia Bianchini, la brillante insegnante
Continua a leggere...
Quali sono gli ingredienti dell’Universo? Di cosa è fatto il mondo che ci circonda? Nel corso degli secoli l’orizzonte di
Continua a leggere...
Primo maggio di coronavirus? Il CIS Montesacro organizza due incontri su due interessantissimi temi Alle ore 16,30 il prof. Andrea
Continua a leggere...
Fine aprile ricco di interessanti incontri nel Salottino del CIS! Infatti sabato 25 aprile alle ore 16,30 il prof. Andrea
Continua a leggere...
Ancora un appuntamento on line con il CIS Montesacro! Questo sabato, 18 aprile, alle 16,30 si parlerà del Giappone, la meravigliosa
Continua a leggere...
Sabato un nuovo incontro de Il salottino del CIS. Alle ore 16,30, in videoconferenza nella nostra aula virtuale sulla piattaforma
Continua a leggere...
Il pacchetto delle materie che potranno essere seguite in videoconferenza si amplia con altre tre nuove materie: Francese, Psicologia ed
Continua a leggere...
A CASA PER IL CORONAVIRUS? APPROFITTANE PER MIGLIORARE LA TUA CULTURA CON I NOSTRI CORSI ON LINE INTERATTIVI IN TEMPO
Continua a leggere...
Per tutti i nostri iscritti, da oggi comincia la pubblicazione delle dispense del Corso di Storia dell’Arte del CIS Montesacro,
Continua a leggere...
Lunedì 2 marzo alle ore 18,30 durante la lezione del Corso di Sanità e Salute il prof. Renato Andrich ci
Continua a leggere...
Domenica 16 febbraio alle ore 10,45 insieme al CIS Montesacro sarà possibile visitare il Museo Napoleonico sito in piazza di
Continua a leggere...
WORKSHOP DI PITTURA SU VETRO Venite a imparare la tecnica della pittura su vetro al Centro Iniziative Sociali Montesacro sabato
Continua a leggere...
Ancora un bellissimo incontro di stori dell’arte al CIS Montesacro. L’appuntamento con il grande Raffaello Sanzio è per sabato 7
Continua a leggere...
Da giovedì 21 novembre alle ore 18,30 inizieranno gli incontri del Gruppo di Lettura della Divina Commedia le cui attività
Continua a leggere...
In questo incontro di storia, che si terrà il 19 ottobre alle ore 17,00 in via Val Trompia 102, verranno
Continua a leggere...
Giunti al decimo anno di attività, il 7 ottobre cominceranno i Corsi 2019 – 2020 proposti dal Centro Iniziative Sociali
Continua a leggere...
L’intrigante tema, che sarà l’argomento dell’ennesima riunione del CIS Montesacro che si terrà sabato 6 luglio alle ore 17,00 presso via Val Trompia
Continua a leggere...
Michelangelo Merisi, o Amerighi, noto come il Caravaggio, vissuto tra la fine del 1500 e gli inizi del 1600, è uno dei più
Continua a leggere...
Inizia il ciclo di lezioni dedicate ai due programmi più importanti del pacchetto Office della Microsoft, Word ed Excel. Le
Continua a leggere...
Sabato 13 aprile alle ore 17,30 presso il CIS Montesacro, in via Val Trompia 102, il prof. Mario Apuzzo racconterà
Continua a leggere...
Un incontro intrigante che ci racconterà in maniera insolita come si viveva nell’Inghilterra nel periodo compreso fra il regno di
Continua a leggere...
Doppio appuntamento con il CIS Montesacro! Sabato 9 marzo alle ore 17,00 in via val Trompia 102 il prof. Mario
Continua a leggere...
Presso il Centro Iniziative Sociali Montesacro, in via Val Trompia 102, sabato 23 febbraio alle ore 17,00 si parlerà della
Continua a leggere...
Dopo il successo dell’incontro dedicato a Giotto, ecco un nuovo appuntamento del Salotto del Sabato del CIS Montesacro. Principe di
Continua a leggere...
Giunti al nono anno di attività, l’8 ottobre cominceranno i Corsi 2018 – 2019 proposti dal Centro Iniziative Sociali Montesacro.
Continua a leggere...
Ancora una interessante proposta culturale del CIS Montesacro. Sabato 17 marzo 2018 alle ore 17,30 si parlerà di Raffaello Sanzio,
Continua a leggere...
La lezione di Educazione Sanitaria di mercoledì 21 febbraio, che si terrà alle ore 18,30, verterà sul tema della Prevenzione
Continua a leggere...
Sabato 17 febbraio alle ore 17,30 in via Val Trompia 102 Mario Apuzzo ci intratterrà illustrandoci le maggiori opere dell’architettura
Continua a leggere...
Oltre 20.000 innocenti uccisi, fra cui donne, anziani, preti, a cui seguì l’esodo di più di 350.000 persone che fuggirono dalla
Continua a leggere...
Michelangelo Merisi, o Amerighi, noto come il Caravaggio, vissuto tra la fine del 1500 e gli inizi del 1600, è uno dei più
Continua a leggere...
Ancora un importante appuntamento con uno dei massimi esponenti della Letteratura Italiana, raccontati dal valente Disabantonio, che si terrà presso
Continua a leggere...
Dal Presidente Roberto Borgheresi, da Daniela e da tutti gli insegnanti vi giungano i migliori e più affettuosi Auguri di
Continua a leggere...
Sabato 21 ottobre alle ore 17,30 presso il CIS Montesacro in via Val Trompia 102 l’esimio Mario Apuzzo, insieme al
Continua a leggere...
Prenderanno il via il 9 ottobre tutte le attività didattiche e culturali del centro Iniziative Sociali Montesacro. I Corsi Gratuiti che
Continua a leggere...
Ancora un appuntamento dedicato alla Letteruatura Italiana, ancora un fondamentale autore italiano. Sabato 25 marzo alle ore 17,30 si rinnova
Continua a leggere...
Come di consueto, un altro incontro di letteratura italiana si svolgerà sabato 25 febbraio alle ore 17,30 presso il Centro
Continua a leggere...
Adalberto Baldoni, saggista e giornalista, non è nuovo a raccontarci la storia dei movimenti politici che hanno rappresentato la Destra
Continua a leggere...
L’incontro di Storia dell’Arte del Centro Iniziative Sociali Montesacro del mese di febbraio sarà dedicato al Rinascimento Italiano e ad
Continua a leggere...
Il glutine è una delle sostanze più presenti nella nostra alimentazione: rende il pane e la pizza soffici e impedisce
Continua a leggere...
Il Salottino Letterario del mese di febbraio del Centro Iniziative Sociali Montesacro si tinge dei colori di uno dei
Continua a leggere...
Un titolo misterioso per un incontro affascinante sulla figura di Giotto e sulla rivoluzionaria innovazione che il famoso artista ha
Continua a leggere...
Anche quest’anno, come consuetudine, i corsi del Centro Iniziative Sociali Montesacro saranno sospesi dal giorno 23 dicembre per consentire a
Continua a leggere...
Un incontro d’eccezione quello proposto dal Centro Iniziative Sociali Montesacro, che si terrà sabato 10 dicembre alle ore 17,30 in
Continua a leggere...
Ancora un incontro del Salottino del Sabato del Centro Iniziative Sociali Montesacro, ideato ed organizzato dal Presidente Roberto Borgheresi. Questa
Continua a leggere...
Ancora un incontro del Salottino Letterario del Sabato, ancora un grande personaggio Italiano. Sabato 26 novembre 2016 alle ore 17,30,
Continua a leggere...
Una nuova iniziativa culturale verrà proposta agli iscritti del CIS Montesacro ed a tutti coloro che volessero partecipare dall’instancabile Roberto
Continua a leggere...
Storia e leggenda delle antichità di Roma saranno l’argomento dell’incontro culturale che si terrà sabato 12 novembre alle ore 17,30
Continua a leggere...
Iniziano con la Poesia Ermetica gli incontri di Letteratura Italiana del Salottino del Sabato del Centro Iniziative Sociali Montesacro. L’appuntamento
Continua a leggere...
Come annunciato, dal 2o settembre sono aperte le iscrizioni ai Corsi Gratuiti che si terranno presso il Centro Iniziative Sociali
Continua a leggere...
Terminata la pausa estiva, dopo i consueti piccoli interventi di pulizia e manutenzione della sede di via Val Trompia 102,
Continua a leggere...
Martedì 26 aprile alle ore 17,30 presso il Centro Iniziative Sociali Montesacro si terrà un importante incontro, organizzato dal Presidente
Continua a leggere...
L’incontro per dare ancora un saluto all’amico Romeo Iurescia si terrà al Centro Iniziative Sociali Montesacro, in via Val Trompia
Continua a leggere...
Volendo proseguire il percorso attraverso le magnificenze offerte dal panorama artistico della nostra città, sabato 2 aprile, alle ore 17,00
Continua a leggere...
Volendo proseguire il percorso attraverso le magnificenze offerte dal panorama artistico della nostra città, sabato 2 aprile, alle ore 17,00
Continua a leggere...
Da tutto lo staff, Roberto, Daniela e Paolo, e da tutti gli insegnanti del centro Iniziative Sociali Montesacro vi giungano
Continua a leggere...
Si è spento all’età di 75 anni il carissimo amico Romeo Iurescia, nato a Petacciato (Cb) il 28 ottobre 1940.
Continua a leggere...
Titolo di prima pagina nazionale per annunciare che una propria giornalista avrebbe votato 22 volte presso diversi dei gazebo approntati
Continua a leggere...
Appuntamento speciale martedì 15 alle ore 17,30 al CIS Montesacro, in via Val Trompia 102, per celebrare la Giornata del
Continua a leggere...
Appuntamento speciale martedì 15 alle ore 17,30 al CIS Montesacro, in via Val Trompia 102, per celebrare la Giornata del
Continua a leggere...
Come di consueto il Centro Iniziative Sociali Montesacro, nell’ambito degli incontri del Salottino del Sabato riguardanti la Storia dell’Arte della
Continua a leggere...
VISITA ALLE STANZE DI RAFFAELLO ED AI MUSEI VATICANI Come di consueto il Centro Iniziative Sociali Montesacro, nell’ambito degli incontri
Continua a leggere...
Un altro interessante appuntamento con la letteratura italiana si terrà sabato 27 febbraio alle ore 17,00 presso il Centro Inizaitive
Continua a leggere...
Il numero dodici ed i suoi multipli si ripetono molte volte nella Bibbia, nell’Apocalisse di San Giovanni ed anche nel
Continua a leggere...
Pirandèllo, drammaturgo e narratore, rivoluzionò il teatro del Novecento, divenendo uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi. Pur prendendo
Continua a leggere...
JAMES TISSOT Raffinato protagonista dell’élite del suo tempo, invidiato e amato in pari misura, James Tissot è un pittore la
Continua a leggere...
La misura fiscale più importate contenuta nella Legge di Stabilità è senz’altro l’abolizione della TASI prima casa, che riguarda
Continua a leggere...
Quando un anno finisce, trionfano le classifiche del meglio che ci lasciamo alle spalle, un «gioco» che a volte può
Continua a leggere...
Sotto l’enigmatico sguardo della Gioconda si potrebbe celare un segreto sfuggito per secoli agli esperti e persino all’«occhio» delle macchine
Continua a leggere...
L’appuntamento di letteratura italiana di questo mese, che si terrà sabato 19 dicembre presso il Centro Iniziative Sociali Montesacro in
Continua a leggere...
Le vacanze natalizie possono essere un buono spunto per prendersi qualche giorno di riposo ed andare a fare un viaggio
Continua a leggere...
Sono disponibili le prime dispense dei corsi di Francese Base e di Francese Intermedio. Le dispense verranno regolarmente pubblicate dopo
Continua a leggere...
«Stai con me, non ti preoccupare», le ultime parole dell’uomo che le ha salvato la vita a San Bernardino «Sta
Continua a leggere...
Le ricerche effettuate con l’uso di georadar nella tomba di Tutankhamon hanno dimostrato che dietro i muri nord e ovest
Continua a leggere...
Nonostante la mancata collaborazione da parte del Comune di Roma e del Municipio III che non hanno rilasciato, per la
Continua a leggere...
Per poter scaricare le dispense On Line ogni utente deve aver effettuato l’accesso al sito (Log In) mediante le proprie
Continua a leggere...
Ottimo inizio del ciclo di incontri di letteratura italiana che si terranno tutti i terzi sabati di ogni mese fino
Continua a leggere...
Sabato 21 novembre alle ore 17,00 presso il Centro Iniziative Sociali Montesacro si terrà il primo incontro di Letteratura
Continua a leggere...
Ad assistere a quello che ormai è il serial della sanatoria per le aliquote locali sono 866 Comuni, autori di
Continua a leggere...
Per colpa di un attacco di hacker sconosciuti il sito ha dovuto subire un pesante e lungo intervento di ripristino,
Continua a leggere...
Diversi gruppi armati hanno assaltato contemporaneamente locali pubblici, lo stadio ed un teatro. Più di 120 persone sono morte nei
Continua a leggere...
Quasi sessanta persone sabato 7 novembre hanno partecipato al primo degli incontri mensili dedicati all’approfondimento di temi di Storia dell’Arte in
Continua a leggere...
Mostra organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con il Musée d’Orsay, Parigi. Nell’Italia di inizio Novecento, le arti decorative, già
Continua a leggere...
Il combattimento ebbe inizio alle prime luci dell’alba, poco dopo le 5 del mattino. Dall’avamposto pontificio di villa Patrizi partirono
Continua a leggere...
In 26 consiglieri dal notaio per depositare le dimissioni. I 19 consiglieri Pd non bastano a far cadere il sindaco.
Continua a leggere...
Sì dell’Europarlamento ai nuovi alimenti: anche alghe. Protestano i Verdi Insetti, vermi, larve, scorpioni e ragni. Ma anche funghi, alghe,
Continua a leggere...
Battute le rivali da Aquileia a Terni. Oltre alla nomina riceverà un milione di euro per il progetto culturale E
Continua a leggere...
La carne lavorata è cancerogena come il fumo Sorgente: La carne lavorata è cancerogena come il fumo
Continua a leggere...
Anche quest’anno, come ormai ogni anno fin dal 2009, dal 12 ottobre sono iniziati gli appuntamenti settimanali dei corsi che
Continua a leggere...