
-
Notizie dal Corso
- Chitarra - News Disegno - News Dizione - News Educazione sanitaria - News Filosofia - News Fotografia - News Francese - News Informatica - News Inglese Sabato - News Inglese Venerdì - News Letteratura - News Notizie dal CIS Patente Nautica - News Psicologia - News Spagnolo - News Storia dell'arte - News Storia e Storia dell'Arte - News Tedesco - News
Dal 9 ottobre inizieranno tutti i Corsi Gratuiti 2017/2018 del CIS Montesacro

-
Programma
Il nostro corso tratterà della Storia della Filosofia e di temi filosofici da noi considerati rilevanti per iniziare a ragionare come fanno i filosofi.
La filosofia, diversamente dalle altre scienze, si preoccupa del “senso” di tutte le “cose”. Questo significa che la filosofia determina l’essere (il senso) degli enti (le cose). Le scienze positive sono scienze degli enti. Ma gli enti si presentano agli scienziati col loro essere velato e in certa maniera precompresso. Il matematico tratta dei numeri e delle relazioni spaziali, ma non del numero in quanto tale, e cioè, del senso del numero o dello spazio, di cosa essi siano e come siano. Il filologo tratta di letteratura, ma non è suo lavoro chiedersi che cosa sia la letteratura. L'economista può comprendere una operazione numerica anche se non conosce il concetto di numero. La filosofia, da parte sua, non critica le ricerche delle scienze positive, la sua critica è ancora più elevata. La filosofia determina il senso delle cose che le scienze positive presuppongono. Quando il filosofo tratta di accadimenti storici, o di eventi naturali od operazioni numeriche, si riferisce a diversi modi di essere. Ma, dal momento che la comprensione filosofi dell'essere degli enti non è del tutto evidente, la si deve cercare e scoprire. Questo è l’obiettivo della filosofia e sarà anche il nostro in questo corso.
Noi tratteremo dell’ontologia, della fenomenologia e l’intenzionalità umana; del mito e la teoria, della verità e la scienza, della tecnica, della violenza, la politica e l’etica.
-
Partecipazione
In Presenza presso la sede del CIS Montesacro
In Videoconferenza On Line-
Costo
GRATUITO -
Insegnante
Georgia Bianchini
-
Orario
Lunedì
17.00 - 18.30-
Libro


