Siti di slot

  1. 888 Casinò Bonus Giornaliero: Ricordate è necessario soddisfare i requisiti prima di effettuare un prelievo del denaro bonus.
  2. Rolletto Casino No Deposit Bonus - Questo è un casinò per i giocatori che apprezzano la semplicità e la velocità, per i giocatori che vogliono un casinò che è allo stesso tempo senza sforzo e divertente.
  3. Casinò Senza Deposito Bonus: Questa piattaforma è unica e ha qualcosa in più rispetto ai suoi concorrenti.

Roulette che gira

Giri Gratis Alla Registrazione
Drago Imperatore gratis fessura è un gioco di media varianza con 95,19% RTP.
Casino Ricarica 1 Euro
Quest'ultimo è piuttosto una quantità bassa rispetto ad altri casinò online.
Ghiaccioli, coni gelato, gelato panini, un surfista, un subacqueo, e un sunbather sono i simboli utilizzati in questo gioco.

Gioco al casino

Codici Promozionali Casino
Questa è una buona scelta per chi cerca promozioni umoristiche in cui La Roccia assolutamente trashes Billy Gun.
Cousdt Casino 50 Free Spins
Come suggerisce il nome, questi possono infettare i simboli vicini a bassa retribuzione, trasformandoli in simboli Wild.
Roulette In Linea Gratis Senza Scaricare

Insetti a tavola, primo sì dell’Europa

Sì dell’Europarlamento ai nuovi alimenti: anche alghe. Protestano i Verdi

HH0RY55W5688-kAdE-U10601922701956riH-700x394@LaStampa_itInsetti, vermi, larve, scorpioni e ragni. Ma anche funghi, alghe, prodotti di colture cellulari e tessuti, nuovi nanomateriali e coloranti. Tutti nuovi alimenti che potranno arrivare sulle tavole degli europei. Il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha approvato le nuove regole per semplificare le procedure di autorizzazione dei “nuovi alimenti”. L’accordo è stato approvato con 359 sì, 202 no, 127 astenuti. Per il via libera definitivo, però, si dovrà esprimere anche il Consiglio europeo. Protestano i Verdi, sconfitti di misura in una battaglia di emendamenti: «Il Parlamento non è stato all’altezza delle preoccupazioni degli europei», affermano. L’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, effettuerà una valutazione nei casi in cui un alimento abbia un effetto sulla salute umana.

Secondo un’analisi Coldiretti/Iprmarketing l’8% degli italiani assaggerebbero gli insetti, il 7% si farebbe tentare dai ragni mentre ben il 19% cento non esiterebbe a mettere nel piatto la carne di coccodrillo. Un antipasto delle stranezze a tavola si è avuto nel nostro Paese grazie alle speciali deroghe concesse in occasione di Expo anche se – sottolinea la Coldiretti – solo in pochi si sono avventurati nell’assaggio dei cibi più bizzarri offerti, dall’hamburger di alligatore a quello di zebra dello Zimbawe fino al pesce palla giapponese che tuttavia hanno conquistato una certa notorietà.