Lotto estrazioni oggi vincite

  1. Siti Slot Aams: Questa non è un'impresa facile da realizzare, soprattutto in considerazione di quanta attenzione il personale del casinò paga a ciò che sta succedendo al tavolo.
  2. Giri Gratis Senza Deposito - Per vincere alla roulette online, tutto quello che dovete fare è mettere le vostre scommesse all'esterno o all'interno.
  3. Roulette Come Vincere Sempre: I giocatori possono associare il volto di una celebrità con il casinò online.

Gioco a lotto online

Siti Slot Aams
MegaSlot Casinò offre un bonus di deposito sui primi quattro depositi con il casinò come parte del pacchetto di benvenuto.
Vincere Casino In Linea
La vera domanda è, il posto offrirà quei bonus esclusivi in primo luogo.
Il denaro arriva quasi istantaneamente o nel peggiore dei casi, entro un giorno lavorativo.

Casino tropez Italiano

I Migliori Bonus Casino
È quindi possibile scegliere l'opzione di finanziamento di vostra preferenza.
Sequenze Slot Machine
Questo è un grande bonus da DRF Scommesse.
Valore Carte Briscola

Sabato 21 novembre tutti al CIS per conoscere meglio Giovanni Pascoli

Al via il primo incontro di Letteratura Italiana tenuto da Bruno Di Sabantonio

 

giovanni-pascoliSabato 21 novembre alle ore 17,00 presso il Centro Iniziative Sociali Montesacro si terrà il primo incontro di Letteratura Italiana.

Il tema dell’approfondimento culturale sarà la figura e le opere di Giovanni Pascoli, che  insieme a Gabriele D’Annunzio, è il maggior poeta decadente italiano.

Pascoli manifesta nella propria produzione tendenze prevalentemente spiritualistiche e idealistiche, tipiche della cultura di fine secolo segnata dal progressivo esaurirsi del positivismo.

L’esperienza poetica pascoliana si inserisce, con tratti originalissimi, nel panorama del decadentismo europeo e segna in maniera indelebile la poesia italiana: essa affonda le radici in una visione pessimistica della vita in cui si riflette la scomparsa della fiducia, propria del Positivismo, e in una conoscenza in grado di spiegare compiutamente la realtà. Il mondo appare all’autore come un insieme misterioso e indecifrabile tanto che il poeta tende a rappresentare la realtà con una pennellata impressionistica che colga solo un determinato particolare del reale, non essendo possibile per l’autore avere una concreta visione d’insieme. Coerentemente con la visione decadente, il poeta si configura come un “veggente”, mediatore di una conoscenza aurorale, in grado di spingere lo sguardo oltre il mondo sensibile: nel Fanciullino, Pascoli afferma quanto il poeta fanciullino sappia dare il nome alle cose, scoprendole nella loro freschezza originaria, in maniera immaginosa e alogica.

La vita e le opere di questo grande poeta saranno illustrate dal Prof. Bruno Di Sabantonio che sarà assistito nella lettura di alcuni brani dal poeta Romeo Iurescia.

L’ingresso è libero ed aperto a tutti, nonché gratuito.