Regole poker Italiano buio

  1. Roulette Formula: Tuttavia detto questo ogni società di software ha avuto problemi e che da solo non dovrebbe riflettere su come TopGame casinò sono considerati in generale.
  2. Slot Casino Gratis Senza Scaricare - A Rio, i giocatori avranno anche la possibilità di scommettere soldi su blackjack, roulette americana, craps e baccarat.
  3. Casinò Non Aams Mastercard: L'offerta di benvenuto principale inizialmente ti vede accedere a 100 giri jackpot gratuiti.

Casino di gibilterra

Giochi Di Carte Casino
Il miglior casinò Francia offre si trova a Parigi, è un fatto ben noto.
Strategie Roulette Rosso Nero
In questo breve blog, ci concentreremo sulle criptovalute in Australia.
Questo è forse l'aspetto più importante di qualsiasi bonus pur essendo il meno comunemente discusso tra molti giocatori.

Athens slot machine gratis

Netent Slot Machines
Il paese ha registrato il più alto aumento delle spese nelle attività di gioco d'azzardo in 2024.
Come Vincere Alla Mini Roulette
Le piattaforme crypto-friendly spesso motivano i loro giocatori assegnando loro bonus crittografici.
Come Giocare Ai Casino In Linea

Venerdì 9 giugno al CIS: il XXXIII Canto del Paradiso della Divina Commedia di Dante Alighieri

La lettura ed i commenti del famoso brano del Paradiso dell’Opera Immortale di Dante saranno tenuti dal bravissimo Mario Apuzzo, alle ore 18,30 presso la sala inferiore del CIS Montesacro

Un incontro speciale voluto e tenuto dal Vice Presidente del CIS Montesacro, Mario Apuzzo, si terrà venerdì 9 giugno alle ore 18,30 nella sala inferiore del CIS Montesacro.

L’argomento scelto per questa attività culturale è il Canto XXXIII del Paradiso della Divina Commedia di Dante.

Il Paradiso è senz’altro il luogo più misterioso attraversato dal Dante/viaggiatore perché, abbandonati luoghi dove ancora lo corporeità era la misura delle pene o della penitenza delle anime, egli si addentra in un ambiente dove le anime diventate completamente eteree; nel Paradiso Dante si addentra nei misteri della Fede fino ad un punto in cui la ragione, pur supportata dalla sapienza della Teologia, non riesce ad arrivare: le ultime verità, infatti, sono conoscibili solo tramite l’intuizione e l’estasi mistica.

Il tema dell’inconoscibilità pervade infatti tutta la seconda parte del Canto in cui, dopo aver ottenuto il tacito assenso della Vergine, Dante fissa il suo sguardo in alto e comincia a guardare nell’Infinito divino.

Dopo aver visto come tutti gli elementi del creato, apparentemente disconnessi, siano in realtà tutti intimamente collegati tra loro (vv. 86-89) arriva ad approcciarsi ai più mistici misteri della dottrina cristiana: il mistero trinitario e a quello dell’Incarnazione di Cristo, il narratore ripete il tema della scarsità delle sue parole di fronte alla grandiosa visione che pure vorrebbe descrivere.

L’ingresso, per l’occasione, sarà Libero e Gratuito per tutti: gli iscritti ai corsi del CIS Montesacro potranno anche seguire l’incontro attraverso il consueto canale ZOOM collegandosi alla Sala Inferiore come per una normale lezione.